Confronta!

Foxair è la migliore
raffreddatore d'aria sul mercato.

Confronta!

Utilizzare un raffreddatore ad aria: il principio di funzionamento adiabatico

L’uso di un refrigeratore d’aria è popolare da molti anni nei paesi caldi. Si tratta di una soluzione economica ed ecologica, che si basa principalmente sull’utilizzo di un tampone umido e di una ventola.

Richiedi un preventivo veloce

Modulo di citazione

    Come funzionano i raffreddatori adiabatici FoxAir?

    Il funzionamento di un condizionatore d’aria si basa su un principio semplice e naturale: l’evaporazione, come avviene in natura. Questo processo raffredda l’aria abbassando la temperatura della stanza grazie all’uso dell’acqua, immagazzinata in un serbatoio integrato nell’apparecchio. Più l’aria è secca e calda, più il deodorante è efficace.

    Questo fenomeno ad entalpia costante, noto anche come adiabatico, utilizza una ventola per distribuire l’aria raffreddata. Rappresenta un’alternativa economica ai condizionatori tradizionali e può essere adattato a un’ampia gamma di modelli. Si tratta quindi di una soluzione sostenibile per sostituire un condizionatore che consuma molta energia, ottimizzando al contempo il comfort termico degli ambienti interni.

    Sfrutta al massimo le prestazioni di un condizionatore adiabatico

    L’utilizzo di un condizionatore d’aria biologico si basa su due elementi essenziali: l’acqua e l’elettricità. Una pompa sommersa raccoglie l’acqua da un grande serbatoio e la trasferisce allo scambiatore, dove circola continuamente. L’aria dell’ambiente, spesso carica di calore, entra in contatto con questa umidità e si raffredda per evaporazione. Lo scambiatore di calore, realizzato con un derivato di cartone impermeabile, garantisce il buon funzionamento del sistema limitando il consumo energetico. Il raffreddamento viene poi distribuito in tutta la casa grazie ai ventilatori integrati.

    Questo tipo di apparecchio, a volte mobile, si adatta facilmente a diversi ambienti e offre una soluzione sostenibile per abbassare la temperatura negli spazi abitativi. L’aria condizionata che ne deriva funziona per diverse ore, fino a quando il serbatoio non si svuota completamente. Una guida all’acquisto può essere utile per confrontare i modelli in base al prezzo, all’efficienza o alla loro doppia funzione di condizionatore e umidificatore.

    image3

    Scegliere un apparecchio adiabatico

    L’utilizzo di un raffreddatore ad aria è strettamente legato alla superficie e al volume d’aria da raffreddare. Per ottenere prestazioni ottimali, FoxAir effettua un’analisi completa prima di proporre uno o più modelli con la potenza adeguata. Questo tipo di apparecchiatura può essere particolarmente utile nella stagione calda, grazie alla sua modalità di funzionamento ecologica e al basso consumo energetico. Se l’acqua presenta un alto livello di calcare, è consigliabile utilizzare un sistema anticalcare per mantenere le prestazioni del filtro e prolungare la durata dell’apparecchio.

    Dopo aver disimballato il tuo modello mobile e aver rimosso le fascette di fissaggio, aspira il fondo della vasca per rimuovere eventuali residui. Collega il sistema alla rete idrica e poi la spina alla rete elettrica: la messa in funzione è semplice e veloce. Questa soluzione di ventilazione si differenzia nettamente dall’aria condizionata tradizionale, offrendo notevoli vantaggi in termini di freschezza, efficienza energetica e differenza di comfort nella stanza.

    Infine, ti consigliamo di utilizzare un prodotto disinfettante dopo un certo periodo di utilizzo, per garantire una buona qualità dell’aria, soprattutto se il refrigeratore funziona continuamente. Per ulteriori consigli o per scegliere le opzioni più adatte alle tue esigenze di riscaldamento o ventilazione, consulta le guide disponibili e confronta i watt e le funzioni disponibili per ogni modello.

    Hai una domanda?
    Hai bisogno di ulteriori spiegazioni?

    Contatta FoxAir per telefono o per e-mail!